Ferrari 125S, 1947

(da it.wikipedia.org)
Notizie: La 125 S o 125 Sport fu la prima autovettura da competizione costruita, in soli due esemplari, dalla neonata Ferrari. Fu collaudata e guidata da Franco Cortese, primo pilota Ferrari, in ordine cronologico. Si tratta di una barchetta a ruote coperte, dalla cui meccanica venne ricavata, l'anno successivo, la Ferrari 125 F1 destinata alle competizioni automobilistiche per le vetture a ruote scoperte. Oltre ad essere la prima con il marchio Ferrari fu anche l'ultima vettura a scendere in pista con il vecchio colore "rosso corsa Alfa Romeo" che aveva sempre caratterizzato le macchine della Scuderia Ferrari. In seguito, la scuderia di Maranello adottò stabilmente per le sue vetture il "rosso corsa FIAT". L'esordio della Ferrari 125 avvenne al circuito di Piacenza l'11 maggio 1947, l'unica vettura che partecipò alla gara, guidata da Franco Cortese, si ritirò per un'avaria alla pompa di alimentazione a tre giri dalla fine, mentre stava rimontando. I due esemplari costruiti, con alla guida Nuvolari e Cortese, furono schierati in gara sul Circuito di Parma, il 13 luglio 1947. Vinse Nuvolari, seguito da Cortese a meno di 10", alla media di 93,733 km/h.
![]() Stato: San Marino Anno: 11 feb 1998 |
---|